TASSI FED: il rapporto sull’occupazione di agosto per gli Stati Uniti, pubblicato venerdì, segnala un consolidamento dell’occupazione, evidenziando pressioni salariali
Tutte le riflessioni su crescita, comportamento dei mercati, postura delle banche centrali vertono sempre sull’andamento dell’inflazione. Questa settimana, nel pomeriggio
[av_button label=’INSIDE CENTRAL BANK PODCAST Link per ascoltare il commento sulle decisioni della banche centrali ‘ icon_select=’yes’ icon=’ue840′ font=’entypo-fontello’ link=’manually,https://www.wbadvisors.it/portfolio-articoli/inside-central-bank-podcast-live-streaming/’
Tutta l’attenzione rimane focalizzata sull’andamento della produzione industriale per comprendere, o meglio definire, il percorso tendenziale della crescita. Dai dati
Nel pomeriggio dopo la conferenza stampa di Christine Lagarde commenteremo in diretta streaming in collaborazione con AITI (Associazione Italiana Tesorieri
Nel fine settimana diverse fonti istituzionali e governative hanno lanciato inevitabili allarmi negativi sul fronte economico. Le ricadute della guerra
Putin ha pronunciato un discorso ordinando “un’operazione speciale nel Donbas”. Lo confermano anche i media statali russi. “Ho dichiarato un’operazione militare speciale”, ha detto
I Market Mover della settimana giungono dopo l’attesissima pubblicazione delle statistiche sul lavoro USA.I dati sull’occupazione USA sono risultati ampiamente
Stiamo uscendo dalla fase in cui i blocchi sanitari prodotti dalla pandemia governavano l’andamento dell’economia globale. Oggi continuano a suggestionare
EUROZONA: MANIFATTURA & INFLAZIONE sono i dati che catalizzeranno l’attenzione degli operatori per aggiungere un ulteriore elemento alla comprensione di
Come scritto nel focus dedicato all’atteggiamento congiunturale delle banche centrali rispetto alle loro linee di policy monetaria, risulta evidente il