Skip to content

Category: Equity Market

Abbiamo trovato 0 articoli per la tua ricerca

IN ATTESA DELLE ELEZIONI USA SONO I DATI A COMANDARE I MERCATI

Aumenta l’attesa per l’esito delle elezioni USA in un quadro di diffusa propagazione delle incertezze sul piano macro economico. La
Leggi >

LA BCE DICHIARA DI NON AGIRE SULLA SCIA DELLA FED

Tassi: la BCE dichiara di agire indipendentemente dalla FED sui tassi  Il rapporto sull’inflazione statunitense dello scorso mercoledì unito all’esito
Leggi >

INFLAZIONE: SIAMO AL PICCO?

INFLAZIONE: abbiamo raggiunto il picco? Nel mese di luglio le principali banche centrali chiameranno durante i loro meeting di politica
Leggi >

MARKET MOVER MONITOR WEEK 19/22

Il mondo economico si divide tra tre fuochi di pressione: da un lato la guerra  e le ripercussioni indotte dagli
Leggi >

EQUITY MARKET: SECOND LOWER LEG

EQUITY MARKET La crisi sanitaria scatenata dalla pandemia nel 2020 ha generato a cascata diversi effetti che hanno messo in
Leggi >

MARKET MOVERS MONITOR WEEK 17/22

Con i market movers di questa settimana si ritorna a guardare i fondamentali. In particolare i mercati attendono le prime
Leggi >

MARKET MOVER MONITOR WEEK 15/22

Nel fine settimana diverse fonti istituzionali e governative  hanno lanciato inevitabili allarmi negativi sul fronte economico. Le ricadute della guerra
Leggi >

MARKET MOVER MONITOR WEEK 8

Dopo la grande ubriacatura sull’imminente avvio del ciclo rialzista dei tassi di interesse, dove si sono alternate voci ed aspettative
Leggi >

MARKET MOVER MONITOR WEEK 6/22

Con la scorsa ottava si è chiusa la prima sequenza di incontri di consigli delle più significative banche centrali: FED,
Leggi >

INSIDE CENTRAL BANK: FOCUS FEDERAL RESERVE

INSIDE CENTRAL BANK Questa mattina abbiamo fatto il punto sulle decisioni della FEDERAL RESERVE con un live streaming in collaborazione
Leggi >

OUTLOOK 2022: EVERYTHING MUST CHANGE

OUTLOOK 2022: EVERYTHING MUST CHANGE REMEMBER THE PAST    THINK THE FUTURE FINANCIAL MARKET –  FOREX – COMMODITY OUTLOOK 2022
Leggi >

MARKET MOVER MONITOR WEEK 40

MARKET MOVER MONITOR WEEK 40 Questa settimana avremo la possibilità di analizzare i nuovi sondaggi  PMI relativi al comparto dei
Leggi >

BULL TRAP PER IL BRENT?

BULL TRAP PER IL BRENT? La giornata di ieri si è contraddistinta per una serie di eventi il cui denominatore
Leggi >

MARKET MOVER WEEK 39

La settimana si apre con l’analisi dell’esito delle elezioni in Germania. MARKET MOVER WEEK 39. In attesa che si aprano
Leggi >

WB_OUTLOOK RISKOO LUGLIO 2021

Le nostre capacità cognitive spesso non riescono a distinguere la realtà da ciò che è solo un’illusione. L’opposizione tra la
Leggi >

I DATI DI OGGI SUL PERCORSO DELLA RIPRESA

I dati macro che oggi riporta il calendario fanno il punto sul percorso della ripresa in molte aree economiche. Indubbiamente
Leggi >

YUAN: LA CINA ALLENTERA’ I CONTROLLI SUL CAMBIO?

La Cina  ha in programma di allentare i controlli sul tasso di cambio dello yuan? Il tema ha investito l’attenzione
Leggi >

BANCHE CENTRALI, TASSI, RIPRESA E PANDEMIA

Le banche centrali nel dilemma tra l’andamento dei tassi, ripresa e pandemia, rimangono il faro su cui i mercati guardano
Leggi >

EARNINGS GROWTH IN EUROPE 2020

Gli Earnings Growth estimated per lo Stoxx 600 sconta ad oggi una contrazione degli utili per il I°Q 2020 del
Leggi >

SP 500 RIPARTENZA DEL RIALZO O REAZIONE?

La reazione al rialzo del SP 500 e delle borse azionarie nella giornata di lunedì ci lascia piuttosto perplessi. La
Leggi >

RITORNA L’AVVERSIONE AL RISCHIO

I segnali di avversione al rischio stanno ritornando a flirtare con i mercati. Lo scenario previsto sin dagli inizi della
Leggi >

MARKET MOVER DELLA SETTIMANA

I market Mover della settimana vedono in prima linea la pubblicazione del dato sul GDP USA relativo al I°Q 2020
Leggi >

MARIO DRAGHI FOR PRESIDENT?

MARIO DRAGHI FOR PRESIDENT? Il mondo continua a lasciarsi sfuggire l’ovvio, molte persone continuano a non vedere ciò che è
Leggi >

NESSUNA GARANZIA

NESSUNA  GARANZIA Siamo alle ultime battute del QE , presto mancherà l’acquirente di ultima istanza  che garantisce l’acquisto dei BTP
Leggi >

FAKE NEWS I LIKE NEWS

L’informazione è sempre più liquida. Nell’Era dell’Accesso la gente è sempre più interconnessa, così cambia il paradigma informativo. Le Fake
Leggi >

MILANO FRANCOFORTE

MILANO FRANCOFORTE FRANCOFORTE: gli NPL, i crediti deteriorati in Europa ammontano a 988 miliardi di euro; l’Italia ne detiene 249..
Leggi >

EURO: TENSIONI SUL MERCATO DEI CAMBI

EURO: TENSIONI SUL MERCATO DEI CAMBI Siamo ai vertici del grande range che ha dominato l’andamento del cambio negli ultimi
Leggi >

TOXIC POLITICs

TOXIC POLITICs Toxic Politics: Ritorna la politica ad irrompere sulla scena. Si teme che l’impeachment possa nuocere ai mercati che
Leggi >

IT FORUM 2017

IT FORUM 2017 All’IT Forum faremo il punto a 10 anni anni dal picco del precedente ciclo finanziario su come
Leggi >

MARZO: STRESS TEST

MARZO: STRESS TEST Marzo: stress test per dollaro, Brent, rendimenti e Standard & Poor 500.  Nonostante la Fed, FMI ed
Leggi >

THE DOLLAR TRUMP

THE DOLLAR TRUMP Il Presidente Trump ha promesso agli americani in campagna elettorale di migliorare le condizioni della middle class
Leggi >

2017 Buon anno!

Il 2017 potrà riservare sorprese positive? Le borse potranno continuare il rialzo innescato dopo l’elezione di D. Trump e l’esito
Leggi >

FERRO AZZURRO AMA ANACOTT ACCIAIO

FERRO AZZURRO AMA ANACOTT ACCIAIO Che cosa influenzerà l’andamento di Wall Street e dei mercati dopo il voto delle elezioni
Leggi >

AMERICA'S GOT TALENT

AMERICA’S GOT TALENT: come reagirà lo Standard & Poor all’Election Day? Cosa scontano le quotazioni dello Standard & Poor in
Leggi >

UN MONDO IN CAMPAGNA ELETTORALE

UN MONDO IN CAMPAGNA ELETTORALE: MERCATI & CATASTROFI In un modo che vive una campagna elettorale (US Presidential 2016, Referendum
Leggi >

FEDERAL RESERVE RINVIA TUTTO A DICEMBRE

KICK THE CAN: la Federal Reserve rinvia tutto a Dicembre Capita ancor oggi, nonostante i tecno-giochi digitali, che i ragazzini
Leggi >

PUZZLE WORLD: il mondo è puzzle, la Federal Reserve il Designer

PUZZLE WORLD: il mondo è un puzzle, la Federal Reserve il Designer Il mondo è un enorme puzzle. Incastrando un
Leggi >

NEVER TOO LATE

NEVER TOO LATE Dov’è finito il mercato? I tre  fattori  a cui i mercati guardano per considerare  rischi e opportunità 
Leggi >

STRESSOR TEST: CAUSE, ORIGINI E SOLLECITAZIONI

STRESS_OR TEST: CAUSE, ORIGINI E SOLLECITAZIONI Se c’è soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele)
Leggi >

ALLA RICERCA DI BENI RIFUGIO

I MERCATI REAGISCONO MA CERCANO ANCORA BENI RIFUGIO Ancora una volta l’Italia è sotto assedio. I demeriti sono molti, ma
Leggi >

BANCHE-SHOCK

Quali shock  di mercato possono portare le banche? Mentre lo sguardo continua a fissare attonito i quotes delle banche che
Leggi >

DOPO BREXIT

Sono trascorse pochi giorni dal voto inglese  e ciò che appare drammatico è che nessun policy maker, nessun  centro di 
Leggi >

SI SCONTAVA IL REMAIN, VINCE BREXIT!

SI SCONTAVA IL REMAIN, VINCE BREXIT! Si scontava il remain vince Brexit! I mercati si fanno cogliere dal lato sbagliato
Leggi >

BREXIT: LIVE AND LET DIE

BREXIT: LIVE AND LET DIE¹ E’ la settimana degli indecisi, il partito più affollato nei consensi politici in ogni parte
Leggi >

BREXIT 1.2.

Brexit. Un evento capace di catalizzare l’attenzione mediatica da porre in secondo piano le difficoltà vere di un sistema in
Leggi >

WHATCH.IT: UN MORSO ALLA GRANDE MELA

E’ finito il ciclo rialzista dell’S&P 500? Carl Icahn ha deciso di liquidare le sue posizioni lunghe in Apple, La
Leggi >

CONFERME & PERCEZIONI

Nonostante i proclami, le conferenze stampa, i sondaggi e quant’altro,  superiamo  il primo quadrimestre del 2016 con un bilancio  piuttosto
Leggi >

I HAVE A DREAM: outlook aprile 2016

L’outlook dei primi tre mesi di questo 2016 si sono conclusi in un tourbillon il cui fine è stato quello
Leggi >

APRILE: DI CHE SEGNO SEI?

Gli ottimisti ad oltranza non hanno dubbi: positivo. Si tratta di un pensiero facile privo di incombenze e di implicazioni
Leggi >

LA FED TEME IL FUTURO

Lo statement rilasciato mercoledì dalla Federal Reserve nonriporta alcuna sorpresa rispetto alle attese del mercato. Il consensus degli investitori era
Leggi >