Skip to content

Category: Bonds

Abbiamo trovato 0 articoli per la tua ricerca

IN ATTESA DELLE ELEZIONI USA SONO I DATI A COMANDARE I MERCATI

Aumenta l’attesa per l’esito delle elezioni USA in un quadro di diffusa propagazione delle incertezze sul piano macro economico. La
Leggi >

LA BCE DICHIARA DI NON AGIRE SULLA SCIA DELLA FED

Tassi: la BCE dichiara di agire indipendentemente dalla FED sui tassi  Il rapporto sull’inflazione statunitense dello scorso mercoledì unito all’esito
Leggi >

BCE TASSI: LA CRESCITA ATTENDE I TAGLI

Il Consiglio direttivo BCE giovedì ha deciso di lasciare i tassi al 4,5%. Tra gli obbiettivi della politica monetaria della
Leggi >

LA CURVA DEI TASSI BENEFICIA DELLA PAUSA DELLE BANCHE CENTRALI

Le condizioni fortemente punitive imposte da linee di policy oltre modo severe, hanno consentito alle banche centrali di prendere una
Leggi >

BANCHE CENTRALI E INDICI PMI

Banche centrali e indici PMI I dati relativi ai sondaggi PMI pubblicati questa mattina per l’Eurozona non lasciano dubbi sulle
Leggi >

INFLAZIONE: CONTINUA IL RAFFREDDAMENTO DELLE PRESSIONI SUI PREZZI

L’inflazione rimane al centro delle analisi e valutazioni economiche. Mentre gli analisti focalizzavano la loro attenzione sul Forum della BCE
Leggi >

FEDERAL RESERVE E BCE ALLA CHIAMATA DEI TASSI

Il mese di maggio inizia con una serie di appuntamenti macro di assoluto rilievo. Federal Reserve e BCE alla chiamata
Leggi >

I RENDIMENTI GOVERNATIVI GUIDANO LE ATTESE SUI TASSI

Tutte le riflessioni su crescita, comportamento dei mercati, postura delle banche centrali vertono sempre sull’andamento dell’inflazione. Questa settimana, nel pomeriggio
Leggi >

RISK BANK: EFFETTO FARFALLA

RISK BANK L’effetto farfalla inizia a configurare sui mercati una linea di contagio che merita tutta l’attenzione del caso! Ieri
Leggi >

BCE: LE NOSTRE ATTESE SUL CICLO DEI TASSI

LE DECISIONI DEL CONSIGLIO BCE La BCE ha aumentato i tassi di interesse di 75 punti base, portando il tasso sui
Leggi >

FED: RIALZO ATTESO 75 BP

FED – Com’era nelle attese, la banca centrale Usa ha alzato i tassi di interesse di 75 punti base per
Leggi >

INFLAZIONE: SIAMO AL PICCO?

INFLAZIONE: abbiamo raggiunto il picco? Nel mese di luglio le principali banche centrali chiameranno durante i loro meeting di politica
Leggi >

BCE vs. FED: EURO DEBOLE, DOLLARO FORTE

BCE vs. FED: euro debole  e dollaro forte potrebbe sembrare un ossimoro, convergenze parallele su linee di policy monetarie che
Leggi >

MARKET MOVER WEEK 39

La settimana si apre con l’analisi dell’esito delle elezioni in Germania. MARKET MOVER WEEK 39. In attesa che si aprano
Leggi >

I DATI DI OGGI SUL PERCORSO DELLA RIPRESA

I dati macro che oggi riporta il calendario fanno il punto sul percorso della ripresa in molte aree economiche. Indubbiamente
Leggi >

BANCHE CENTRALI, TASSI, RIPRESA E PANDEMIA

Le banche centrali nel dilemma tra l’andamento dei tassi, ripresa e pandemia, rimangono il faro su cui i mercati guardano
Leggi >

ELEZIONI USA 2020 HARRIS PENCE

  ELEZIONI USA 2020 PENCE e HARRIS hanno dibattuto sui temi della campagna elettorale senza dare un impressione netta su
Leggi >

ATTESA SUI RENDIMENTI E BANCHE CENTRALI

ATTESA SUI RENDIMENTI E BANCHE CENTRALI La nostra previsione sui rendimenti rimane neutra e riflessiva confermando l’OUTLOOK 2020 in cui
Leggi >

RITORNA L’AVVERSIONE AL RISCHIO

I segnali di avversione al rischio stanno ritornando a flirtare con i mercati. Lo scenario previsto sin dagli inizi della
Leggi >

PREPARATEVI PER UNA SERIE DI DATI DELUDENTI

Si apre la prima settimana operativa di maggio, PREPARATEVI PER UNA SERIE DI DATI DELUDENTI. Il calendario economico  vede la
Leggi >

INTEREST RATES & BOND YIELD MARKET OUTLOOK 2020

Il 20/20 riceve in eredità il ritorno in grande stile della monetizzazione del debito operato dalle banche centrali. La Federal
Leggi >

PORTAFOGLI IN BOND?

PORTAFOGLI IN BOND? Può un battito d’ali di farfalla a New York scatenare un uragano a Francoforte? Con gli inizi
Leggi >

SLOWHAND SLOWTAPER

SLOWHAND SLOWTAPER Dieci! Tanti sono gli anni da cui ha preso avvio la grande depressione che le banche centrali hanno
Leggi >

MILANO FRANCOFORTE

MILANO FRANCOFORTE FRANCOFORTE: gli NPL, i crediti deteriorati in Europa ammontano a 988 miliardi di euro; l’Italia ne detiene 249..
Leggi >

EURO: TENSIONI SUL MERCATO DEI CAMBI

EURO: TENSIONI SUL MERCATO DEI CAMBI Siamo ai vertici del grande range che ha dominato l’andamento del cambio negli ultimi
Leggi >

2017 Buon anno!

Il 2017 potrà riservare sorprese positive? Le borse potranno continuare il rialzo innescato dopo l’elezione di D. Trump e l’esito
Leggi >

AMERICA'S GOT TALENT

AMERICA’S GOT TALENT: come reagirà lo Standard & Poor all’Election Day? Cosa scontano le quotazioni dello Standard & Poor in
Leggi >

UN MONDO IN CAMPAGNA ELETTORALE

UN MONDO IN CAMPAGNA ELETTORALE: MERCATI & CATASTROFI In un modo che vive una campagna elettorale (US Presidential 2016, Referendum
Leggi >

NEVER TOO LATE

NEVER TOO LATE Dov’è finito il mercato? I tre  fattori  a cui i mercati guardano per considerare  rischi e opportunità 
Leggi >

STRESSOR TEST: CAUSE, ORIGINI E SOLLECITAZIONI

STRESS_OR TEST: CAUSE, ORIGINI E SOLLECITAZIONI Se c’è soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele)
Leggi >

ALLA RICERCA DI BENI RIFUGIO

I MERCATI REAGISCONO MA CERCANO ANCORA BENI RIFUGIO Ancora una volta l’Italia è sotto assedio. I demeriti sono molti, ma
Leggi >

DOPO BREXIT

Sono trascorse pochi giorni dal voto inglese  e ciò che appare drammatico è che nessun policy maker, nessun  centro di 
Leggi >

BREXIT: LIVE AND LET DIE

BREXIT: LIVE AND LET DIE¹ E’ la settimana degli indecisi, il partito più affollato nei consensi politici in ogni parte
Leggi >

BREXIT 1.2.

Brexit. Un evento capace di catalizzare l’attenzione mediatica da porre in secondo piano le difficoltà vere di un sistema in
Leggi >

WB> PERSPECTIVES BOND OUTLOOK GIU 2016

Il mercato obbligazionario continua a beneficiare del sostegno delle banche centrali, nonchè dall’avversione verso il rischio che continua a premere
Leggi >

WHATCH.IT: UN MORSO ALLA GRANDE MELA

E’ finito il ciclo rialzista dell’S&P 500? Carl Icahn ha deciso di liquidare le sue posizioni lunghe in Apple, La
Leggi >

I HAVE A DREAM: outlook aprile 2016

L’outlook dei primi tre mesi di questo 2016 si sono conclusi in un tourbillon il cui fine è stato quello
Leggi >