Skip to content

Month: Gennaio 1970

Abbiamo trovato 0 articoli per la tua ricerca

IN ATTESA DELLE ELEZIONI USA SONO I DATI A COMANDARE I MERCATI

Aumenta l’attesa per l’esito delle elezioni USA in un quadro di diffusa propagazione delle incertezze sul piano macro economico. La
Leggi >

LA BCE DICHIARA DI NON AGIRE SULLA SCIA DELLA FED

Tassi: la BCE dichiara di agire indipendentemente dalla FED sui tassi  Il rapporto sull’inflazione statunitense dello scorso mercoledì unito all’esito
Leggi >

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT FRAMEWORK

Business continuity management: cos’è e perché è importante Elaborare un approccio efficace alla gestione dei rischi operativi in azienda vuol
Leggi >

ESSERE CREDIBILE QUESTO E’ IL DILEMMA

Per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie, scriveva Italo Svevo. Spesso i policy maker raccontano una realtà diversa dai fatti
Leggi >

SCENDE L’INFLAZIONE SU SCALA GLOBALE

i dati ufficiali riportati nell’ultimo mese mostrano un raffreddamento dell’inflazione su scala globale. I prezzi al consumo negli Stati Uniti
Leggi >

LE ALTERNATIVE AL GAS RUSSO

I FORNITORI ALTERNATIVI DELL’EUROPA? La Russia in genere fornisce circa il 40% del gas naturale europeo, principalmente tramite gasdotto. Le consegne
Leggi >

IMPORT EXPORT MANIFATTURIERO: ITALIA VS. EURO ZONA

L’import export manifatturiero nel 2022 segna una performance più che positiva in questa prima parte dell’anno. Se raffrontiamo i dati
Leggi >

market mover w

GAS – Venendo alle sanzioni, il G7 ha respinto la richiesta russa di pagare il gas in rubli. [nL5N2VV3OO] Il
Leggi >

BCE EURO

Con i mercati ancora sotto shock per la pressione aggressiva di Lagarde e le obbligazioni italiane con rendimenti che urlano
Leggi >

tassi

Un’ondata di aspettative che i segnali di inasprimento da parte delle banche centrali in Canada e Australia avrebbero spinto i
Leggi >

MARKET MOVER MONITOR WEEK 42

MARKET MOVER MONITOR WEEK 42 La settimana  porta un calendario economico intenso con dati sull’inflazione rilasciati da Stati Uniti e
Leggi >

LA GUERRA VALUTARIA TRUMP – MERKEL

La guerra valutaria Trump-Merkel Claudio Kaufmann ITF News giovedì 25 gennaio 2018 Biasia (BWAdvisors): “Passa da euro-dollaro lo scontro Usa-Ue. Oltre
Leggi >

ERM

Business continuity management: cos’è e perché è importante Elaborare un approccio efficace alla gestione dei rischi operativi in azienda vuol
Leggi >

COMMODITY RESEARCH: RAME ALLUMINIO ED ACCIAO

  COMMODITY RESEARCH: RAME ALLUMINIO ED ACCIAIO         Gli utilizzatori globali di rame hanno segnalato un ulteriore
Leggi >

ATTESA PER I DATI PMI FLASH

  PMI FLASH Abbiamo coperto la metà dell’ultimo quater del 2020  con il drammatico ritorno delle misure di allontanamento sociale
Leggi >

REAZIONI POSITIVE DAL USD CNY

Il mercato dei cambi registra questa mattina una reazione positiva del rapporto usd cny a seguito della riapertura dei colloqui
Leggi >

PROVA

In Eurozona aumenta la discussione sul tenore del rallentamento della crescita economica puntando gli occhi alla pubblicazione di giovedì sul
Leggi >

ITALIA SPREAD E LE STORIE TESE

ITALIA SPREAD E LE STORIE TESE E’ scattato l’atteso ed in parte temuto segnale di warning sullo spread. Il differenziale
Leggi >