Skip to content

Blog

Le notizie, gli studi, le analisi rappresentano la porta aperta sull’evoluzione dei mercati.

Il Blog di WB Advisors offre con i suoi contenuti l’evoluzione dei mercati ed un confronto con i lettori. Le persone vogliono informazioni, indipendenti e professionali, desiderano essere aggiornate sugli eventi che influenzano i mercati.

La ricerca di WB Advisors copre oltre 30 cross valutari, le principali commodity industriali, i tassi d’interesse ed è a supporto del nostro servizio di advisory Enterprise Risk Management.

Abbiamo una partnership per la pubblicazioni di news e research con AITI, l’Associazione Italiana dei Tesorieri d’Impresa, e ACMI, l’Associazione Credit Manager Italia. Sono a disposizione dei follower di WB Advisors articoli, report, video ed i Market Mover che possono muovere i mercati e i nostri Outlook di scenario.

Iscriviti nello nostra Boarding List e riceverai tutti i nostri aggiornamenti

Abbiamo un solo grande obbiettivo: dare una visione indipendente senza conflitti d’interesse ai nostri lettori.

FEDERAL RESERVE CENTRAL BANK DECISIONE TASSI

WB Advisors commenta in diretta streaming le decisioni di politica monetaria assunte dalle banche centrali. Gli streaming inizieranno appena si conclude la conferenza stampa

2 APRILE: IL D-DAY DELLE TARIFFE, IL GIORNO DELLA LIBERAZIONE…

In attesa delle Tariffe 2 aprile – Nel rumore generale sollevato dal caos generato dai continui annunci sull’applicazione di tariffe
Leggi >

CREDIT AWARD 2025

Siamo presenti al CREDIT AWARD DI CENTRAL RISK MILANO FINANZAcon un intervento di WB ADVISORS Wlademir Biasia FX Risk Management
Leggi >

L’EUR USD GUARDA AI RENDIMENTI PER DEFINIRE IL TREND

EUR USD TREND Si apre una settimana particolarmente densa di appuntamenti per i mercati che, focalizzati sulle continue dichiarazioni del
Leggi >

DOLLARO UNA ROULETTE RUSSA

Non siamo in tempi normali. Ciò che è accaduto la scorsa settimana ha alzato i livelli di volatilità ovunque: rendimenti
Leggi >

EUR USD: ECCESSO DI VOLATILITA’

EUR/USD dopo essere ritornato in poche ore da 1,0375 in area 1,05 estende il forte movimento al rialzo a 1,0700
Leggi >

BCE DECISIONE TASSI

Dopo la pausa di febbraio ritorna l’appuntamento con la decisione BCE sui tassi. Il direttorio in calendario giovedì 6 marzo
Leggi >

PMI FLASH FEBBRAIO: RALLENTA LA CRESCITA NEGLI USA MENTRE L’EUROZONA CONFERMA LA STAGNAZIONE

Il dati PMI Flash di febbraio pubblicati lo scorso venerdì raffreddano il clima positivo che da mesi sostiene la crescita
Leggi >

TTF: LE QUOTAZIONI DEL GAS NATURALE NEL QUADRO DELLE TRATTATIVE USA RUSSIA

GAS NATURALE DUTCH TTF Sembra che sia trascorso già molto tempo dall’annuncio dell’apertura ufficiale di un tavolo negoziale tra Donald
Leggi >

IL PRINCIPE, L’ECONOMIA E I MERCATI: CURRENCY WARS AND TRADE

Il PRINCIPE La politica è un’arte tremendamente difficile che incontra sulla via della sua realizzazione numerose e gravi complicanze. Il
Leggi >

WB INTEREST RATES PERSPECTIVES

INTEREST RATES OUTLOOK FEBBRAIO 2025 Tutti glie eventi ed i market mover dei mercati analizzati con la prospettiva del Corporate
Leggi >

FX RISKOO OUTLOOK FEBBRAIO 2025

Make US Dollar great again? Dopo alcuni trimestri di crescita moderata, la ripresa economica dell’eurozona si è nuovamente fermata. Successivamente
Leggi >

GUERRA COMMERCIALE: MERCATI ALLA PROVA DEI DAZI

GUERRA COMMERCIALE – Sabato il presidente Usa Trump ha imposto a Messico, Canada (25% ad eccezione del petrolio canadese per il
Leggi >

DAZI: L’ARTE DELLA CONTRATTAZIONE

Nel suo primo giorno in carica, il presidente Trump ha distribuito una serie di direttive ai responsabili di numerose agenzie
Leggi >

VERSO UN NUOVO ORDINE GLOBALE

Verso un Nuovo Ordine Globale: lo status di moneta di riserva globale, ha spinto il dollaro statunitense ad assumere una
Leggi >

IL 2025 INIZIA IL 20 GENNAIO CON DONALD TRUMP

L’attesa per l’insediamento ufficiale del presidente Donald Trump e della nuova Amministrazione statunitense sta producendo un’intensa attività di rumors sulle
Leggi >

FX RATES COMMODITY OUTLOOK 2025

Quale può essere la differenza tra la percezione del rischio che preoccupava l’uomo primordiale rispetto a quella cheproviamo nel mondo
Leggi >

TASSI BCE: 3,15% IL TASSO SULLE OPERAZIONI DI RIFINANZIAMENTO

IL grafico che replichiamo sulla base dei dati PMI di S&P Global racconta in modo immediato come l’economia reale, quella
Leggi >

MEETING BCE: QUANTO TAGLIERA’ I TASSI 50 O 25 BP?

Il calendario di questa settimana prevede una serie nutrita di riunioni delle banche centrali: Eurozona, Australia, Canada, Svizzera, Brasile e
Leggi >

EURO ALLA PROVA DEL MANUFACTURING PMI

PMI MANUFACTURING E INFLAZIONE - Il mercato attnde i dati PMI per capire come reagiranno le banche centrali
Leggi >

EUROZONA PMI NOVEMBRE

Secondo i sondaggi PMI in Eurozona l’attività economica ha subito una nuova battuta d’arresto sorprendentemente negativa a novembre. Si sono
Leggi >