INTERMARKET OUTLOOK FX OTTOBRE 2025
La FED ritorna accomodante pur non avendo fretta di tagliare i tassi
Molti leader promettono di fare certe cose sapendo che non le faranno
FX RISK MANAGEMENT 10/25 – Come in una spirale senza tempo le notizie che analizziamo cambiano in una sequenza infinita. Ma questo fa parte della dialettica di cui si nutrono i mercati e ormai l’economia, per non parlare della politica. Tutto è liquido e mutevole. Anche i famosi dati sono sempre più liquidi e mutevoli. Non c’è alcuna certezza su determinate statistiche, vedi quelle sull’occupazione, sulla variabilità dell’inflazione e così a seguire.
Poco importa questi sono i tempi del disordine e su queste acque dobbiamo navigare.
Come in una regata dobbiamo riconoscere i venti, saperli leggere e di strambare quando necessario per seguirne la direzione. Di tanto in tanto si entra nelle sacche di bonaccia, ma anche in quel contesto la navigazione continua. Vengono a mancare i riferimenti. Ciò che in apparenza può sembrare un momento di quiete, in realtà prelude ad un cambio di corrente, uno stravolgimento degli elementi sul campo di regata.
Una persona sana di mente dovrebbe astenersi dal navigare in simili condizioni. Ma gli affari non possono fermarsi. Ogni imbarcazione è in costante movimento quando è fuori dal porto. Grande o piccola che sia, deve comunque sapersi adattare alle condizioni.
Implicitamente ogni impresa deve lasciare il porto per conquistare nuove mete. Navigare è la condizione indispensabile per farlo. E’ vietato rimanere in porto oltre il tempo necessario per fare le opportune manutenzioni.
Per noi navigare significa affrontare con ogni strumento disponibile il buono ed il cattivo dei mercati, della politica, delle decisioni. A volte andiamo di bolina sfruttando i venti contrari, altre di poppa, dove la barca viene spinta dal vento nella stessa direzione del suo soffio. Nella certezza che dai politici piuttosto che dai banchieri giungano affermazioni ed impegni su misure che poi vengano nella migliore delle ipotesi disattese, fa parte del copione sempre più interpretato a vista.
Di conseguenza per navigare bisogna saper leggere ed analizzare la sceneggiatura.
–
SUMMARY 10/25
.
.
๏ La FED ritorna accomodante pur non avendo fretta di tagliare i tassi ๏ | 3 |
๏ La Federal Reserve taglia i tassi ed il dollaro reagisce raffreddando la sua debolezza ๏ | 4 |
๏ La negazione cronica dell’Eurozona | 5 |
๏ FX outlook: la ripresa del dollaro modifica gli equilibri dell’euro ๏ | 7 |
๏ L’Indicatore PMI | 10 |
๏ Fx Risk Management Riskoo analytics 2025 | 20 |