Skip to content

MARKET MOVER MONITOR

Evento ‘clou’ della giornata, nonostante non siano attesi annunci di peso, la riunione di politica monetaria del Fomc che terminerà stasera e la successiva conferenza stampa del governatore Powell. Il mercato monitorerà con particolare attenzione nelle parole di Powell qualsivoglia riferimento al ‘tapering’, all’impatto della diffusione della variante Delta sulla ripresa economica e all’inflazione. abbiamo tracciato lo scenario da noi atteso nel report dedicato alla linea che a nostro avviso terrà il Baord della Fed in futuro con gli effetti sul dollaro.

FIDUCIA ZONA EURO – Numerosi gli indicatori sulla fiducia di imprese e consumatori in arrivo dalle varie economie della zona euro. Diffuso poco fa, l’indice GfK sulla fiducia dei consumatori tedeschi ha mostrato in vista di agosto una lettura invariata rispetto al mese precedente. A luglio l’indice sul sentiment dei consumatori francesi, che verrà diffuso alle 8,45, è atteso invariato. Alle 10 poi è la volta di Istat: il consensus proietta un miglioramento sia per la fiducia dei consumatori che per quella delle imprese.

MERCATI CINA – Mentre gli investitori sono in attesa della Fed, prosegue per il quarto giorno di fila il calo sulle piazze cinesi. Stamane i media finanziari statali hanno invitato alla calma dopo la forte flessione innescata dal giro di vite di Pechino sul comparto tech, dell’istruzione privata e dell’immobiliare.

PIANO INFRASTRUTTURE USA – Il leader dei Democratici al Senato Chuck Schumer si è detto fiducioso che si possa giungere a un accordo sui dettagli del piano per le infrastrutture aggiungendo di sperare che un provvedimento possa essere messo ai voti entro fine settimana.

OPINIONI BOJ – Gli esponenti del board della Bank of Japan sembrano imperturbabili di fronte al dibatitto su scala globale sulla riduzione delle misure di stimolo messe in campo controla pandemia e alcuni ritengono necessario evitare un prematuro irrigidimento della politica monetaria. E’ quanto emerge del riassunto delle opinioni degli esponenti del board dell’istituto centrale nipponico della riunione del 15-16 luglio.

PREZZI IMPORT GERMANIA – A giugno i prezzi import tedeschi hanno visto un +12,9% su anno a fronte di attese per+12,6%.

FOREX – Dollaro sotto i recenti massimi sulla scia del calo dei tassi reali e in attesa della Fed mentre altre divise rifugio si apprezzano beneficiando del nuovo calo sui listini cinesi. Attorno alle 8 il cross euro/dollaro è a 1,1818 (in rialzo di 0,03%); il cambio euro/yen è a 129,79 (in rialzo di 0,07%) mentre il dollaro contro yen scambia a 109,82 (in rialzo di 0,05%).

GREGGIO – Prezzi in rialzo dopo il calo delle scorte Usa, superiore alle attese, certificato dai dati Api per la scorsa settimana. Sempre attorno alle 8, il future sul Brent quota in rialzo di 42 cent a 74,90 dollari al barile e il future sul Nymex guadagna 48 cent a 72,14 dollari.

TREASURIES – Il benchmark decennale sui mercati asiatici rende 1,239%, in rialzo di 0,005 rispetto alla chiusura a 1,234%.