Pubblicati da Wlademir Biasia

, ,

DOLLAR DOMINANCE: E’ IN VISTA UN RIPOSIZIONAMETO DELLA SUA CENTRALITA’?

DOLLAR DOMINANCE: i BRICS terranno il loro 15° vertice dei capi di stato e di governo a Johannesburg, in Sudafrica, dal 22 al 24 agosto. Oltre allo sviluppo delle relazioni economiche e delle infrastrutture commerciali, una delle questioni più urgenti all’ordine del giorno del vertice è l’espansione dei BRICS, con diverse nazioni dell’Asia, dell’Africa e […]

, , ,

INFLAZIONE LUGLIO: RALLENTA LA DISCESA

Il calendario economico della settimana ruota principalmente attorno ai dati sull’inflazione di luglio: Germania, Cina, Italia e Stati Uniti e Francia (tra le principali aree),  pubblicano il dato relativo allo scorso mese. Il quadro complessivo mette in evidenza la fase del tutto deflattiva cinese in contrapposizione a quella occidentale.  Il dato riflette la deludente crescita […]

, , , , ,

INFLAZIONE: CONTINUA IL RAFFREDDAMENTO DELLE PRESSIONI SUI PREZZI

L’inflazione rimane al centro delle analisi e valutazioni economiche. Mentre gli analisti focalizzavano la loro attenzione sul Forum della BCE tenutosi di Sintra,  dove per tre giorni, governatori di banche centrali, accademici, investitori, giornalisti hanno discusso l’attuale andamento congiunturale e le prospettive a lungo termine, una serie di dati sull’inflazione e sui PMI Flash di […]

, ,

FX OUTLOOK RISKOO GIU 2023

Abbiamo realizzato il rapporto sul mercato valutario per il IIIQ presentando la nostra view di scenario, una visione del quadro macro economico letto attraverso i sondaggi PMI con l’andamento della domanda, gli ordinativi attesi, la dinamica dei prezzi e la marginalità delle aziende. Infine nell’ultima sezione del report riportiamo le schede analitiche per le principali […]

, , ,

INSIDE CENTRAL BANK GIU 2023

La Fed decide di prendersi una pausa, la BCE di proseguire il rialzo dei tassi nonostante il rallentamento dell’economia. Abbiamo analizzato le decisioni prese dai due consigli monetari e fatto il punto sul sentiment delle imprese, sulla loro percezione in merito all’impatto inflativo. Inoltre abbiamo analizzato le prospettive del comparto energetico, petrolio e gas per […]

, , , ,

I DATI MACRO GIUSTIFICANO UNA REVISIONE DELLA POLITICA MONETARIA?

I dati PMI Manufacturing e Services che abbiamo analizzato su scala globale dopo la loro pubblicazione che riportava i dati aggiornati al mese di maggio, evidenziano un nuovo rallentamento della crescita. In Eurozona abbiamo visto peggiorare tutte e due le famiglie di dati, mentre negli Stati Uniti abbiamo rilevato soltanto un miglioramento parziale della performance […]

, , ,

FEDERAL RESERVE E BCE ALLA CHIAMATA DEI TASSI

Il mese di maggio inizia con una serie di appuntamenti macro di assoluto rilievo. Federal Reserve e BCE alla chiamata dei tassi, riuniscono il loro consiglio per ritornare a fare il punto sulla politica monetaria e decidere di conseguenza se restringerla ulteriormente. Le riunioni saranno anticipate dal rilascio dei dati PMI di aprile. Si conclude […]

, , , , , ,

I RENDIMENTI GOVERNATIVI GUIDANO LE ATTESE SUI TASSI

Tutte le riflessioni su crescita, comportamento dei mercati, postura delle banche centrali vertono sempre sull’andamento dell’inflazione. Questa settimana, nel pomeriggio di mercoledì,  il calendario economico mette in evidenza la pubblicazione dei dati di marzo relativi alla dinamica dei prezzi negli Stati Uniti. L’attesa per l’inflazione generale è di un ulteriore discesa dal precedente 6% al […]