Pubblicati da Wlademir Biasia

, , ,

INFLAZIONE, TASSI D’INTERESSE E BCE

L’inflazione ed i tassi d’interesse preoccupano in modo diverso la BCE. Ieri, intervistata da un giornale spagnolo, la presidente Bce Christine Lagarde ha definito “molto molto probabile” il rialzo di 50 punti base a marzo, dicendo che “nel breve termine, l’inflazione core resterà alta” e ha suggerito alle banche di rinegoziare i mutui a tasso […]

,

FX RISK MANAGEMENT ANALYTICS REPORT

FX  RISK MANAGEMENT ALYTICS REPORT SETTIMANA NUM 8.23 – 22 FEB 23 Il ritorno d’interesse per il dollaro trova conferme rispetto alle nostre attese indicate agli inizi di febbraio. La posizione della FED è stata rivista nei termini meno accomodanti rispetto alla fine del ciclo rialzista dei tassi. Potrebbero maturare con maggior solidità attese per […]

,

INSIDE CENTRAL BANK

FED ALZA TASSI DI 25 PB – Al termine della riunione di ieri sera, ampiamente in linea con le attese del mercato, la Federal Reserve ha deciso un aumento dei tassi da 25 punti base affermando che la lotta contro l’inflazione è giunta a un punto di svolta sebbene per dichiarare vittoria occorrano altri rialzi, […]

, ,

MARKET MOVER FX: INFLAZIONE USA

Market Mover FX: Inflazione USA. Protagonisti assoluti della seduta sul versante macro i numeri sull’inflazione di dicembre, di cui i mercati scommettono un ulteriore raffreddamento che confermerebbe l’atteso cambio di passo di Federal Reserve. Tenendo in considerazione anche gli ultimi dati sul Pmi Usa, il quadro della mediana delle attese raccolte da Reuters prefigura per […]

, ,

NATURAL GAS TTF SOTTO QUOTA 100

Le quotazioni del future sul  Natural Gas, Dutch TTF, sono scese sotto quota 100 eur mwh.  L’Unione Europea ha raggiunto un accordo per limitare i rialzi del benchmark del gas naturale TTF a 180 euro per megawatt ora, nel tentativo politico di contenere i danni economici  causati dalle spinte speculative sui prezzi. I mercati si […]

,

IN ATTESA DELLE ELEZIONI DI MID TERM NEGLI USA

In attesa delle elezioni Usa di mid term il mercato Forex rimane volatile dopo la lettura del dato sull’occupazione USA e le decisioni della FED di alzare di 75 bp i Federal Funds la scorsa settimana. Benché le statistiche sull’occupazione pubblicate venerdì pomeriggio dal Bureau of Labour siano risultate superiori alle attese il mercato ha […]

, ,

DOPO LA BCE SARA’ LA FED AD AUMENTARE I TASSI

Dopo la BCE  sarà la FED ad aumentare i tassi questa settimana. La Riserva Federale è determinata a raffreddare l’inflazione. Il mercato, come noto, sconta, un altro aumento di 75 punti base, consapevole che il loro percorso  della politica monetaria in futuro apparirà meno certo. In quanto tale, la conferenza stampa della Fed sarà seguita […]